• Il Porto Vecchio di Trieste
    • Edifici restaurati
    • Linee guida piano strategico
  • Materiali d’archivio
    • Progetti originali porto vecchio
    • Esperienze progettuali
    • Documents
      • Materiali d’archivio
  • English
Comune di Trieste Comune di Trieste
News-archivio

Indagine esplorativa di mercato

06 Nov 2015

Il Comune di Trieste intende affidare un incarico per la redazione di linee guida per l’impostazione e la redazione delle linee guida del piano strategico di valorizzazione delle aree facenti parte del Porto Vecchio di Trieste, aree che, in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 618 e 619 della L. 23.12.2014, n. 190, sono state assegnate al patrimonio disponibile del Comune di Trieste previo spostamento del regime internazionale di punto franco. Al fine di individuare la platea di potenziali concorrenti da invitare alla procedura negoziata indetta ai sensi dell’art. 125, comma 11 del D.lgs. n.163/2006 e s.m.i., il Comune ha inteso svolgere una previa indagine esplorativa di mercato.
L’incarico da affidare consiste sostanzialmente nel fornire supporto ed elementi conoscitivi e propositivi finalizzati alla trasformazione delle informazioni e dei dati relativi al contesto dell’area ed a quelli più ampi del territorio, inclusi quelli di natura economico-finanziaria, in conoscenza utile all’Amministrazione comunale per assumere le decisioni più appropriate, finalizzate a rendere sostenibili investimenti ed iniziative economiche nell’area del Porto Vecchio. Il corrispettivo a base del procedimento è di Euro 170.000,00+ IVA in misura di legge.

Per poter partecipare alla procedura, i soggetti interessati, oltre all’assenza di condizioni ostative all’assunzione di contratti pubblici ex art. 38 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i., debbono possedere i seguenti requisiti speciali economico-finanziari e tecnico-organizzativi:

  1. fatturato globale maturato nell’ultimo quinquennio in attività connesse a servizi di consulenza strategica, operativa e finanziaria nel settore dello sviluppo territoriale e urbano in ambito nazionale ed internazionale e nella conduzione di complesse operazioni di valorizzazione immobiliari, per un importo complessivo non inferiore ad € 1.000.000,00 (Euro un milione/00);
  2. fatturato maturato nell’ultimo quinquennio nello svolgimento di incarichi affini a quello dedotto nel presente procedimento (consulenza in operazioni complesse di trasformazione e/o valorizzazione urbana per superfici aventi ordine di grandezza non inferiori a 200.000 mq.), per un importo complessivo non inferiore ad € 850.000,00 (Euro ottocento cinquantamila/00);
  3. avvenuto svolgimento, nell’ultimo quinquennio, di almeno n. 2 incarichi per progetti di trasformazione e/o valorizzazione urbana su superfici di estensione non inferiore a 200.000 mq. ciascuno;
  4. dimostrata capacità, attraverso produzione di curriculum vitae e di un piano di lavoro di risorse umane, di organizzare ed attivare, nel periodo di svolgimento dell’incarico, un team multidisciplinare con le professionalità necessarie per svolgere le attività dedotte nell’incarico (programmazione strategica; pianificazione urbana; analisi dei mercati immobiliari locali, nazionali ed internazionali; analisi, monitoraggio e consulenza sui temi di valutazione degli impatti territoriali e immobiliari; fornitura di dati su valori, caratteristiche e tendenze economiche e sociali dei mercati immobiliari; analisi dei fabbisogni e del contesto socio-economico; analisi e valutazione delle politiche di sviluppo e sostenibilità; consulenza strategica e operativa per operazioni di partnership pubblico-privato demografico/statistico, immobiliare e logistica, finanziaria; valutazione dei costi e dei tempi delle attività di trasformazione;
  5. disponibilità di una struttura organizzativa con una rete internazionale ed almeno una sede o un referente stabile in Italia.

I soggetti interessati, in possesso dei predetti requisiti, possono presentare, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 23.11.2015, l’Istanza di partecipazione a mezzo fax al n.+ 39 040.6758025 ovvero mediante PEC al seguente indirizzo: comune.trieste@certgov.fvg.it . Entro i successivi 5 (cinque) giorni il Comune provvederà all’invio contestuale delle lettere d’invito a formulare l’offerta tecnica ed economica ai soggetti selezionati.

La valutazione delle offerte tecnico-economiche che giungeranno nei termini e con le modalità indicate nella successiva lettera di invito, sarà demandata ad una apposita Commissione giudicatrice che sarà costituita successivamente al pervenimento delle proposte medesime, sulla scorta degli elementi tutti indicati nello schema di lettera di invito reperibile sul sito Internet del Comune all’indirizzo dianzi indicato. Per ogni eventuale informazione relativamente al presente procedimento gli interessati possono rivolgersi al Responsabile del procedimento, dott. Walter Toniati, Direttore del Servizio Progetti Strategici e Appalti, Contratti e Affari Generali del Comune di Trieste, tel. 040.6754557; e-mail toniatiw@comune.trieste.it .

 

  • Avviso pubblico.pdf
    Indagine esplorativa di mercato volta all’acquisizione delle candidature di soggetti da invitare alla procedura negoziata

  • All.1 – Domanda di partecipazione.pdf

  • Schema contratto

  • Schema lettera invito

  • All.1 – alla lettera d’invito

 

 [ English version ]

English FAQ

FAQs 20.11.2015

Question no. 1
In the event that the application is submitted by a Temporary Group of Companies currently being formed, to what extent are

Nov 20, 2015
Redazione
News-archivio

OPEN DAY – PORTO VECCHIO

I risultati della prima tappa intermedia dello studio affidato a Ernst&Young per la valorizzazione del Porto Vecchio di Trieste sono stati presentati questo

Mag 12, 2016
Redazione
Newer Posts
Older Posts
Comune di Trieste
Copyright © Comune di Trieste - partita Iva 00210240321 - all rights reserved // Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl   Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID