• Il Porto Vecchio di Trieste
    • Edifici restaurati
    • Linee guida piano strategico
  • Materiali d’archivio
    • Progetti originali porto vecchio
    • Esperienze progettuali
    • Documents
      • Materiali d’archivio
  • English
Comune di Trieste Comune di Trieste
News

Cabinovia metropolitana

20 Dic 2022

PROGETTO FATTIBILITA’ CABINOVIA METROPOLITANA TRIESTE – PORTO VECCHIO – CARSO

15 dicembre 2022

Con Delibera di Giunta n. 637 dd. 15 dicembre 2022 è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica denominato “Cabinovia metropolitana Trieste – Porto Vecchio – Carso”, oggetto di istanza di finanziamento al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che si compone di 121 elaborati di seguito elencati e scaricabili.

ELENCO ELABORATI

TS1.000.01.R.1_ELENCO ELABORATI

ELENCO ELABORATI.zip

DOCUMENTO INDIRIZZI PROGETTUALI, DOCUMENTO DI FATTIBILITA’ DELLA ALTERNATIVE PROGETTUALI

DIP. DOCUMENTO INDIRIZZI PROGETTUALI

  • TS1.DIP.01.R.1_Documento Indirizzi Progettuali

DOC FAP. DOCUMENTO DI FATTIBILITA’ DELLA ALTERNATIVE PROGETTUALI

  • TS1.FAP.01.R.1_INQUADRAMENTO TERRITORIALE E QUADRO ESIGENZIALE
  • TS1.FAP.02.D.1_CARTOGRAFIA INQUADRAMENTO TERRITORIALE
  • TS1.FAP.03.R.1_ANALISI DELLE ALTERNATIVE PROGETTUALI
  • TS1.FAP.04.D.1_IPOTESI 1: CABINOVIA TRA MONTE GRISA E LA RIVIERA DI BARCOLA
  • TS1.FAP.05.D.1_IPOTESI 2: CABINOVIA TRA OPICINA E BOVEDO E TRAM VERSO TRIESTE
  • TS1.FAP.06.D.1_IPOTESI 2: LA SOLUZIONE NEL SUO COMPLESSO
  • TS1.FAP.07.D.1_IPOTESI 3: CABINOVIA CON PIU’ STAZIONI TRA OPICINA, BOVEDO E TRIESTE
  • TS1.FAP.08.D.1_CONCEPT PROGETTUALE SOLUZIONE CABINOVIA CON PIU’ STAZIONI INTERMEDIE

Allegato “DIP-FAP.zip” (100Mb)

DIP-FAP.zip

ELABORATI GENERALI

0110.ELABORATI D’INQUADRAMENTO E STUDIO

  • TS1.0110.01.R.1_RELAZIONE GENERALE
  • TS1.0110.02.R.2_RELAZIONE TECNICA
  • TS1.0110.03.D.1_COROGRAFIA GENERALE CON INDICAZIONE DELLE AREE DI INTERVENTO
  • TS1.0110.04.R.1_RELAZIONE PAESAGGISTICA

120.STUDIO AMBIENTALE

  • TS1.0120.01.R.1_STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

130.CONDIZIONI AMBIENTALI

  • TS1.0130.01.R.1_ANALISI CONDIZIONI AMBIENTALI DI ESERCIZIO

140.GEOLOGIA, GEOTECNICA E SISMICA

  • TS1.0140.01.R.1_RELAZIONE GEOLOGICA

150.ARCHEOLOGIA

  • TS1.0150.01.R.0_VERIFICA PREVENTIVA DELL’INTERESSE ARCHEOLOGICO

160.ANALISI BELLICA

  • TS1.0160.01.R.0_VERIFICA PREVENTIVA SULLA PRESENZA DI ORDIGNI BELLICI NEL SOTTOSUOLO – ANALISI STORICO-DOCUMENTALE
  • TS1.0160.02.R.0_CAMPAGNA DI MISURE GEOFISICHE AD INTEGRAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BELLICO
  • TS1.0160.03.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA ED ELETTROMAGNETOMETRICA_ZONA B01
  • TS1.0160.04.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA ED ELETTROMAGNETOMETRICA_ZONA B02
  • TS1.0160.05.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA ED ELETTROMAGNETOMETRICA_ZONA B03
  • TS1.0160.06.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA C01
  • TS1.0160.07.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A01
  • TS1.0160.08.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A02
  • TS1.0160.09.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A03
  • TS1.0160.10.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A04
  • TS1.0160.11.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A05
  • TS1.0160.12.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A06
  • TS1.0160.13.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A07
  • TS1.0160.14.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A08
  • TS1.0160.15.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA A09
  • TS1.0160.16.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA C02
  • TS1.0160.17.D.0_PLANIMETRIA GENERALE INDAGINE GRADIOMETRICA, ELETTROMAGNETOMETRICA E GEORADAR_ZONA C03

170.CATASTALI E PIANO PARTICELLARECATASTALI E PIANO PARTICELLARE

  • TS1.0170.01.D.1_LINEA BOVEDO – OPICINA: PLANIMETRIA CATASTALE
  • TS1.0170.02.D.1_LINEA BOVEDO – PORTO VECCHIO: PLANIMETRIA CATASTALE
  • TS1.0170.03.D.1_LINEA PORTO VECCHIO – TRIESTE: PLANIMETRIA CATASTALE
  • TS1.0170.04.D.1_LINEA BOVEDO – OPICINA: PLANIMETRIA CATASTALE DELL’OCCUPAZIONE TEMPORANEA IN FASE DI CANTIERIZZAZIONE
  • TS1.0170.05.D.1_LINEA BOVEDO – PORTO VECCHIO: PLANIMETRIA CATASTALE DELL’OCCUPAZIONE TEMPORANEA IN FASE DI CANTIERIZZAZIONE
  • TS1.0170.06.D.1_PORTO VECCHIO – TRIESTE: PLANIMETRIA CATASTALE DELL’OCCUPAZIONE TEMPORANEA IN FASE DI CANTIERIZZAZIONE
  • TS1.0170.07.R.2_PIANO PARTICELLARE

Allegato “100.zip” (625Mb)

100.zip

STATO DI FATTO

210.ELABORATI COMPLESSIVI

  • TS1.0210.01.R.1_DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
  • TS1.0210.02.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Molo IV
  • TS1.0210.03.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Park Bovedo
  • TS1.0210.04.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Magazzino 20
  • TS1.0210.05.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Strada del Friuli 1/2
  • TS1.0210.06.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Strada del Friuli 2/2
  • TS1.0210.07.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Attraversamento Ferroviario
  • TS1.0210.08.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Campo Romano 1/3
  • TS1.0210.09.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Campo Romano 2/3
  • TS1.0210.10.D.1_PLANIMETRIA STATO DI FATTO – Rilievo Campo Romano 3/3

Allegato “200.zip” (14Mb)

200.zip

PROGETTO TECNICO E ARCHITETTONICO

  • TS1.0310.01.R.1_RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA FINALITA’ DELLE LINEE CON PROPOSTA DI CATEGORIA DA ASSEGNARE

320.LINEA FUNIVIARIA OPICINA – BOVEDO

  • TS1.0320.01.R.1_RELAZIONE DI CALCOLO DELLA LINEA FUNIVIARIA
  • TS1.0320.02.D.2_PLANIMETRIA GENERALE CON CURVE DI LIVELLO
  • TS1.0320.03.D.1_PLANIMETRIA GENERALE SU FOTO AEREA
  • TS1.0320.04.D.1_PROFILO DI LINEA
  • TS1.0320.05.R.1_RELAZIONE SUGLI ATTRAVERSAMENTI E SUI PARALLELISMI
  • TS1.0320.06.D.1_SEZIONI ATTRAVERSAMENTI E PARALLELISMI
  • TS1.0320.07.R.1_PIANO DI EVACUAZIONE
  • TS1.0320.08.D.1_PROFILO DI SOCCORSO

330.LINEA FUNIVIARIA BOVEDO – PORTO VECCHIO – TRIESTE

  • TS1.0330.01.R.1_RELAZIONE DI CALCOLO DELLA LINEA FUNIVIARIA
  • TS1.0330.02.D.2_LINEA BOVEDO – PORTO VECCHIO: PLANIMETRIA GENERALE
  • TS1.0330.03.D.1_LINEA BOVEDO – PORTO VECCHIO: PLANIMETRIA GENERALE SU FOTO AEREA
  • TS1.0330.04.D.2_LINEA PORTO VECCHIO – TRIESTE: PLANIMETRIA GENERALE
  • TS1.0330.05.D.1_LINEA PORTO VECCHIO – TRIESTE: PLANIMETRIA GENERALE SU FOTO AEREA
  • TS1.0330.06.D.1_PROFILO DI LINEA
  • TS1.0330.07.R.1_RELAZIONE SUGLI ATTRAVERSAMENTI E SUI PARALLELISMI
  • TS1.0330.08.D.1_LINEA BOVEDO – PORTO VECCHIO: SEZIONI ATTRAVERSAMENTI E PARALLELISMI
  • TS1.0330.09.D.1_LINEA PORTO VECCHIO – TRIESTE: SEZIONI ATTRAVERSAMENTI E PARALLELISMI
  • TS1.0330.10.R.1_PIANO DI EVACUAZIONE
  • TS1.0330.11.D.1_PROFILO DI SOCCORSO

340.STAZIONE OPICINA

  • TS1.0340.01.D.1_PLANIVOLUMETRIA
  • TS1.0340.02.D.1_PIANTA ARCHITETTONICA PIANI SEMINTERRATO E TERRA
  • TS1.0340.03.D.1_PIANTA ARCHITETTONICA PIANO DI IMBARCO
  • TS1.0340.04.D.1_PROSPETTI
  • TS1.0340.05.D.1_SEZIONI ARCHITETTONICHE
  • TS1.0340.06.D.2_SISTEMAZIONE DI STAZIONE FUNIVIARIA – PIANTA
  • TS1.0340.07.D.1_SISTEMAZIONE DI STAZIONE FUNIVIARIA – SEZIONI

350.STAZIONE BOVEDO

  • TS1.0350.01.D.1_PLANIVOLUMETRIA
  • TS1.0350.02.D.1_PIANTA ARCHITETTONICA PIANO TERRA
  • TS1.0350.03.D.1_PIANTA ARCHITETTONICA PIANO DI IMBARCO
  • TS1.0350.04.D.1_PROSPETTI
  • TS1.0350.05.D.1_SEZIONI ARCHITETTONICHE
  • TS1.0350.06.D.2_SISTEMAZIONE DI STAZIONE FUNIVIARIA – PIANTA
  • TS1.0350.07.D.1_SISTEMAZIONE DI STAZIONE FUNIVIARIA – SEZIONE

360.STAZIONE PORTO VECCHIO

  • TS1.0360.01.D.2_PLANIVOLUMETRIA
  • TS1.0360.02.D.1_PIANTA ARCHITETTONICA
  • TS1.0360.03.D.1_SEZIONI ARCHITETTONICHE
  • TS1.0360.04.D.1_PROSPETTI
  • TS1.0360.05.D.1_SISTEMAZIONE DI STAZIONE FUNIVIARIA – PIANTA E SEZIONE

370.STAZIONE TRIESTE

  • TS1.0370.01.D.2_PLANIVOLUMETRIA
  • TS1.0370.02.D.1_PIANTA ARCHITETTONICA
  • TS1.0370.03.D.1_PROSPETTI
  • TS1.0370.04.D.1_SISTEMAZIONE DI STAZIONE FUNIVIARIA – PIANTA E SEZIONE

380.DISEGNI PRINCIPALI RELATIVI L’INFRASTRUTTURA

  • TS1.0380.01.D.1_VEICOLO TIPO
  • TS1.0380.02.D.1_SOSTEGNO TIPO
  • TS1.0380.03.D.1_INGOMBRO TRASVERSALE DELLA LINEA FUNIVIARIA E FRANCHI DA RISPETTARE
  • TS1.0380.04.D.1_SCHEMA MESSA A TERRA STRUTTURE FUNIVIARIE
  • TS1.0380.05.D.1_SISTEMA PER IL CAVO DI LINEA AEREO E PER LA SEGNALAZIONE DEI CAVI ALL’AVIFAUNA

390.CONCEPT ARCHITETTONICO STAZIONI FUNIVIARIE

  • TS1.0390.01.R.0_ARCHITETTURA STAZIONI TRIESTE E PORTO VECCHIO
  • TS1.0390.02.R.0_ARCHITETTURA STAZIONI BOVEDO E OPICINA

Allegato “300.zip” (220Mb)

300.zip

ALLACCIAMENTI ALLE RETI ESISTENTI, RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE, CANTIERIZZAZIONE E PIANO DI SICUREZZA

400.ALLACCIAMENTI ALLE RETI ESISTENTI

  • TS1.0400.01.R.1_RELAZIONE SUGLI ALLACCIAMENTI IDRAULICI ED ELETTRICI ALLE STAZIONI

500. RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE

  • TS1.0500.01.R.1_RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

600.CANTIERIZZAZIONE E PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

  • TS1.0600.01.R.1_RELAZIONE SULLA CANTIERIZZAZIONE
  • TS1.0600.02.D.1_LINEA BOVEDO – OPICINA: PLANIMETRIA CANTIERIZZAZIONE STAZIONI E LINEA
  • TS1.0600.03.D.1_LINEA BOVEDO – PORTO VECCHIO: PLANIMETRIA CANTIERIZZAZIONE STAZIONI E LINEA
  • TS1.0600.04.D.1_LINEA PORTO VECCHIO – TRIESTE: PLANIMETRIA CANTIERIZZAZIONE STAZIONI E LINEA
  • TS1.0600.05.R.3.CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI
  • TS1.0600.06.R.1_PRIME INDICAZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA

Allegato “400-600.zip” (38Mb)

400-600.zip

PIANO DI MANUTENZIONE, DOCUMENTAZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA, DOCUMENTAZIONE ECONOMICA

700.PIANO DI MANUTENZIONE

  • TS1.0700.01.R.1_PIANO DI MANUTENZIONE PRELIMINARE

800.DOCUMENTAZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA

  • TS1.0800.01.R.0_CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
  • TS1.0800.02.R.2_CAPITOLATO TECNICO PRELIMINARE OPERE FUNIVIARIE
  • TS1.0800.03.R.2_CAPITOLATO TECNICO PRELIMINARE OPERE EDILI
  • TS1.0800.04.R.1_CAPITOLATO TECNICO PRELIMINARE OPERE ELETTRICHE
  • TS1.0800.05.R.0_CAPITOLATO INFORMATIVO
  • TS1.0800.06.R.0_SCHEMA DI CONTRATTO

900.DOCUMENTAZIONE ECONOMICA

  • TS1.0900.01.R.0_COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PARAMETRICO OPERE FUNIVIARIE
  • TS1.0900.02.R.0_COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PARAMETRICO OPERE EDILI NON FUNIVIARIE
  • TS1.0900.03.R.0_COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PARAMETRICO OPERE ELETTRICHE
  • TS1.0900.04.R.1_QUADRO ECONOMICO

Allegato “700-900.zip” (34Mb)

700-900.zip

PROGETTO FATTIBILITA’ CABINOVIA METROPOLITANA TRIESTE – PORTO VECCHIO – CARSO

Dicembre 2021

Il presente studio preliminare prevede la realizzazione di una viabilità alternativa per l’accesso alla città di Trieste attraverso l’installazione di un sistema funiviario a basso impatto ambientale che colleghi i poli di Opicina con la città di Trieste, attraverso lo sfruttamento di un corridoio preferenziale all’interno dell’area del Porto Vecchio.

L’idea progettuale consiste in una piattaforma integrata per la mobilità sostenibile attraverso l’introduzione di un sistema di trasporto pubblico ibrido ed innovativo che permetta la riduzione di inquinamento e la congestione degli assi viari.

L’obiettivo, incoraggiando il dialogo fra porti e contesti urbani, fra comunità residenti e flussi in transito, è quello di dimostrare che la mobilità, nelle sue molteplici espressioni e implicazioni, può rivelarsi per le città di mare un elemento cruciale per incrementare la capacità attrattiva, per stimolare la crescita e migliorare la qualità della vita delle persone.

TS1-All.1 Fascicolo InterventoDownload
TS1-All.2 Delibera di Giunta n. 577 dd 28/12/2020Download

TS1-All.3 PUMS (link)

TS1_All.4_PUMS-CoerenzaDownload
TS1_All.5_AttuazioneDownload

STUDIO DI FATTIBILITA’ DELLE ALTERNATIVE PROGETTUALI

LISTA DOCUMENTI:

TS1-All.6.00.00 Lista documentiDownload
TS1-All.6.01.01 Fattibilità delle alternative progettualiDownload
TS1-All.6.01.02 Ipotesi 1Download
TS1-All.6.01.03 Ipotesi 2Download
TS1-All.6.01.04 Ipotesi 3Download
TS1-All.6.01.05 Ipotesi 4Download

PROGETTO PRELIMINARE

(ai sensi del D.P.R. 207 del 5 ottobre 2010 Parte II – Titolo II – Capo I sez. II)

LISTA DOCUMENTI:

TS1-All.6.02.01 Relazione illustrativaDownload
TS1-All.6.02.02 Relazione tecnicaDownload
TS1-All.6.02.03 Studio di prefattibilità ambientaleDownload
TS1-All.6.02.04 Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territorialiDownload
TS1-All.6.02.05 Relazione di inquadramento paesaggisticoDownload
TS1-All.6.02.06 Inquadramento territorialeDownload
TS1-All.6.02.07 Planimetria generale stato di fatto e documentazione fotograficaDownload
TS1-All.6.02.08 Concept progettualeDownload
TS1-All.6.02.09 Planimetria generale: stato di progettoDownload
TS1-All.6.02.10 Inquadramento urbanisticoDownload
TS1-All.6.02.11 Tavola dei vincoli ambientali, idrogeologico e dei beni tutelatiDownload
TS1-All.6.02.12 Tavola della zonizzazione geologica tecnica e litologicaDownload
TS1-All.6.02.13 Planimetria catastaleDownload
TS1-All.6.02.14 Profilo e Planimetria linea Bovedo – OpicinaDownload
TS1-All.6.02.15 Profilo e Planimetria linea Bovedo – Porto VecchioDownload
TS1-All.6.02.16 Profilo e Planimetria linea Porto Vecchio – TriesteDownload
TS1-All.6.02.17 Stazione “Opicina”: schemi funzionali, ipotesi volumetrica e inserimento nel contestoDownload
TS1-All.6.02.18 Stazione “Opicina”: sistemazione preliminare di stazione e tipologie dei servizi accessori necessariDownload
TS1-All.6.02.19 Stazione “Bovedo”: schemi funzionali, ipotesi volumetrica e inserimento nel contestoDownload
TS1-All.6.02.20 Stazione “Bovedo”: sistemazione preliminare di stazione e tipologie dei servizi accessori necessariDownload
TS1-All.6.02.21 Stazione “Porto Vecchio”: schemi funzionali, ipotesi volumetrica e inserimento nel contestoDownload
TS1-All.6.02.22 Stazione “Porto Vecchio”: sistemazione preliminare di stazione e tipologie dei servizi accessori necessariDownload
TS1-All.6.02.23 Stazione “Trieste”: schemi funzionali, ipotesi volumetrica e inserimento nel contestoDownload
TS1-All.6.02.24 Stazione “Trieste”: sistemazione preliminare di stazione e tipologie dei servizi accessori necessariDownload
TS1-All.6.02.25 Veicolo tipoDownload
TS1-All.6.02.26 Sostegno tipoDownload
TS1-All.6.02.27 Cavi aerei e sistema di messa a terraDownload
TS1-All.6.02.28 Planimetria con indicazione delle aree di cantiere – linea “Bovedo-Opicina”Download
TS1-All.6.02.29 Planimetria con indicazione delle aree di cantiere – linea “Bovedo-Porto Vecchio-Trieste”Download
TS1-All.6.02.30 Prime indicazioni per la stesura del piano di sicurezza e di coordinamentoDownload
TS1-All.6.02.31 Calcolo sommario della spesa e quadro economico preliminareDownload
TS1-All.6.02.32 Valutazioni preliminari sulla sostenibilità economica della gestioneDownload
TS1-All.6.02.33 Planimetria di progetto con Stazioni di Interscambio ModaleDownload

TS1-All.7 Giustificazione Trasportistica – Relazione TecnicaDownload
TS1-All.8 Analisi Costi BeneficiDownload
TS1-All.9a Nota Metodologica n. 1Download
TS1-All.9b Nota Metodologica n. 2Download
TS1-All.9c Nota Metodologica n. 3Download
TS1_All.10_Tabelle_rev1Download
TS1-All.11 Relazione sulla Copertura dei Costi di EsercizioDownload


Altre informazioni le potete trovare alla pagina: 

https://cabinoviametropolitana.comune.trieste.it

News-archivio

UN ANNO DI PORTO VECCHIO, UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO

IL PERCORSO FIN QUI SVOLTO PER LA RINASCITA DELLO SCALO ANTICO DI TRIESTE E LE IMPORTANTI PROSPETTIVE PROSSIME DELL’AREA, MA ANCHE I RILEVANTI

Dic 18, 2015
Redazione
News-archivio

Linee guida strategiche Valorizzazione del Porto Vecchio Trieste

> Download PDF

Mag 26, 2016
Redazione
Newer Posts
Comune di Trieste
Copyright © Comune di Trieste - partita Iva 00210240321 - all rights reserved // Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl   Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID